Utilizziamo i cookie per migliorare la tua navigazione sul sito e per offrirti prodotti e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione del sito autorizzi l'uso dei cookie. Ulteriori informazioni sulla tipologia dei cookie e sul loro utilizzo sono disponibili nella nostra Informativa sulla privacy, clicca qui Termini di utilizzo del sito

Chiudi


ok
Chiudi

Error


Elaborazione in corso


Annulla filtri

Filtra per

Categoria
Vedi tutto
Cerca all'interno di questi risultati
Promotion
search.totalHits > 0 = true user.userSettings.cmsSettings.facetEnable = true search.displayFacetBlock = true search.facets empty = false search.facets size = 8
Marchio
Applicazione / uso
SNR
Vedi tutto
Tipologia protezione
Detectabile
Formato
Imballato singolarmente
Tipologia inserto auricolare
   

Brand Shop

       

Cerchi aiuto?

N. verde 800.812.661
Dalle 8.30 alle 18.00
Contattaci online

NEWS

Abbiamo aggiornato le nostre FAQ

qui le domande più frequenti

CERTIFICAZIONE RETE CLIMA
Il nostro sito a zero Emissioni

Clicca qui

Protezione udito

  ( 54  Prodotti )

Prima di acquistare dispositivi individuali per la protezione dell’udito è sempre necessario valutare il livello di esposizione al rumore a cui i lavoratori sono sottoposti. Le cellule uditive infatti non sono in grado di rigenerarsi ma spesso questa evidenza viene sottovalutata da chi svolge una professione in ambienti fortemente esposti al rumore provocando importanti danni o lesioni. Ecco perché è necessario seguire sempre delle buone pratiche per proteggere le orecchie e utilizzare in modo corretto i dpi acustici. È sempre consigliato quindi adottare una protezione uditiva nei contesti lavorativi più a rischio ma è obbligatorio farlo laddove vengono emessi rumori che superano i 135 decibel di picco o che raggiungono o superano in maniera continuativa gli 85 decibel.

Dpi per la protezione auricolare

I danni provocati dal rumore non sono immediati e spesso ci si rende conto dell’insorgenza di traumi anche in età avanzata, motivo per cui bisogna valutare per tempo i dispositivi di protezione acustica da adottare tenendo conto del livello di rumorosità e della durata di esposizione al rumore.
Scegliere tra i differenti tipi di dpi per l’udito vuol dire valutare soprattutto l’ambiente in cui si opera, il comfort e la comodità, la riduzione del rumore desiderata e infine l’adattabilità alla conformazione fisica, infatti la scelta, in alcuni casi, può essere molto personale. In questa sezione è possibile trovare tutti i DPI per la protezione dell’udito, ecco i possibili dispositivi da indossare in base al contesto e all’esposizione:

Negli ambienti di lavoro rumorosi e, ove richiesto, è essenziale proteggersi per tutta la durata dell’esposizione del rumore. Rimuovere i dispositivi di protezione acustica, anche solo per un periodo di tempo molto breve, annulla in parte o completamente l’effetto della protezione.
I lavoratori più esposti al rumore sono coloro che svolgono la loro professione principalmente nei settori edili, agricoli, metallurgici, logistici e nell’ambito dei trasporti.

Per saperne di più leggi la nostra guida sulla scelta dei dpi per la protezione dell’udito.

Visualizza:

Griglia Elenco

Hai accettato la soglia di allarme di stock per questo prodotto.

product
Sei già cliente o desideri registrarti?
product
Sei già cliente o desideri registrarti?
product
Sei già cliente o desideri registrarti?
product
Sei già cliente o desideri registrarti?
product
Sei già cliente o desideri registrarti?
product
Sei già cliente o desideri registrarti?
product
Sei già cliente o desideri registrarti?
product
Sei già cliente o desideri registrarti?
product
Sei già cliente o desideri registrarti?
product
Sei già cliente o desideri registrarti?
product
Sei già cliente o desideri registrarti?
product
Sei già cliente o desideri registrarti?

HAI BISOGNO D'AIUTO?

800.812.661 Dalle 8.30 alle 18.00

Contattaci online
Siamo qui per aiutarti. Servizio più facile e più veloce.

Le migliori marche le trovi in Lyreco: