Elaborazione in corso
Logout
Grazie per avere visitato il nostro sito.
Filtra per
Help filtro
Se sei alla ricerca di un tipo specifico di prodotti come un prodotto della nostra gamma di prodotti verdi o dei prodotti ergonomici, è possibile perfezionare la selezione del prodotto selezionando i filtri. È possibile combinare criteri multipli per restringere ulteriormente i risultati. Al fine di ripristinare la selezione, rimuovi un filtro di ricerca deselezionando l'apposita casella criteri.
Cerchi aiuto?
N. verde 800.812.661
Dalle 8.30 alle 18.00
Contattaci online
NEWS
Abbiamo aggiornato le nostre FAQ
CERTIFICAZIONE RETE CLIMA
Il nostro sito a zero Emissioni
La carta plotter viene impiegata per le stampe di grandi dimensioni come riproduzioni di progetti, manifesti, bozze grafiche, layout, cartografia, poster e materiale fotografico e può essere acquistata in rotoli o in fogli.
Oltre al formato, è importante considerare la compatibilità del supporto cartaceo con plotter laser o inkjet, con stampanti e copiatrici.
Sia i fogli che i rotoli in carta plotter possono essere in:
La carta in rotoli può essere lucida, semiopaca o opaca e di differenti grammature. Le più comuni sono 80 g/mq e 90 g/mq ma sono acquistabili anche grammature maggiori come 100 g/mq e 120 g/mq. Il formato varia invece per larghezza, ad esempio ci sono rotoli da 91,4 cm, 61 cm, 62,5 cm, e per altezza, da 50 m o 45 m.
Oltre al formato in rotoli, in questa sezione è possibile trovare anche i fogli A2 e A1 per plotter. Questo formato, a differenza dei rotoli, non necessita di tagli ed è utilizzabile per la riproduzione di linee e tratti a colori.
Tra le tipologie di carta idonee per arti grafiche e stampa di progetti è necessario menzionare anche la carta lucida satinata, la carta opaca millimetrata e il carton Plume, utilizzato per modellismo e progetti in 3D.
800.812.661 Dalle 8.30 alle 18.00
Contattaci online Siamo qui per aiutarti. Servizio più facile e più veloce.